Il Monetiere del Museo Archeologico di Firenze
Il Progetto Lorenzo Il Magnifico si prefigge lo scopo di rendere fruibile tutta la collezione numismatica del Monetiere del Museo Archeologico di Firenze.
![](illustrazioni/1r.jpg)
Lorenzo il Magnifico
Oramai il progetto Lorenzo il Magnifico è ben avviato e ogni giorno in più implementa il numero e la qualità delle monete facenti parte della collezione del Monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze.È un grande risultato che forse qualcuno non si sarebbe mai immaginato fino a qualche anno fa e che (forse?) qualcun altro si augurava che non fosse mai raggiunto. Ma il risultato c'è, è un dato reale ormai difficile da cancellare.
Tutto questo è la conseguenza di una grande e bella collaborazione tra una struttura pubblica, il Museo Archeologico fiorentino, parte attiva della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, e il privato, l'Associazione Culturale Phalantos e il portale La moneta.it.
Il tutto senza che siano avvenuti sprechi di denaro pubblico ma, anzi, senza alcuna spesa di nessuna entità di denaro, in quanto attuata con l'entusiasmo del volontariato, grande risorsa italiana, troppo spesso dimenticata per "necessità" di tutelare le caste.
Ma questa volta oggetto di tutela è stata una parte del patrimonio culturale italiano che, a causa delle ridotte dimensioni, troppo spesso è dimenticato in fondo ad un cassetto o, peggio, in scatole in un angolo del magazzino.
Oggi questo patrimonio è usufruibile da parte di tutti, senza limiti.
Grazie a tutti coloro che hanno collaborato al Progetto!
Fiorenzo Catalli
Sezioni principali
Nel catalogo sono stati pubblicati ad oggi 4321 esemplari della collezione numismatica del Monetiere, suddivisi in 1302 tipi monetali riferiti a 690 diverse autorità emittenti.
ultime immagini inserite | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |